Paolo List

Attualmente Paolo List è diventato un argomento di interesse generale per la società. Fin dalla sua comparsa o scoperta, Paolo List ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale, generando infiniti dibattiti, opinioni e studi sul suo significato, importanza e ripercussioni. Nel corso della storia, Paolo List ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, dal campo scientifico e tecnologico a quello culturale e sociale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Paolo List, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi campi e la sua influenza sulla società odierna.

Paolo List
List al Bologna nella stagione 1991-1992
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza177 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 1999
Carriera
Squadre di club1
1979-1983Pergocrema60 (0)
1983-1985Foggia57 (1)
1985-1986Jesi32 (0)
1986-1988Monopoli65 (7)
1988-1991Foggia112 (8)
1991-1993Bologna51 (4)
1994-1995 Virtus Chianciano? (?)
1995-1996Palazzolo28 (2)
1996-1998Trento48 (8)
1998-1999Soresinese22 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Paolo List (Casalbuttano ed Uniti, 2 maggio 1963Ripalta Cremasca, 28 marzo 2016[1][2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Malato di sclerosi laterale amiotrofica[3], è scomparso nel 2016 all'età di 52 anni[2].

Carriera

Cresce nel Pergocrema, debuttando in Serie C1 a 16 anni e poi giocando con continuità in due stagioni di Serie C2. Nel 1983 passa al Foggia dove gioca due anni in Serie C1. In seguito dopo un anno in Serie C2 al Jesi, gioca per due stagioni di Serie C1 al Monopoli.

Nel 1988 fa ritorno al Foggia dove al primo anno conquista la promozione in Serie B e poi dopo due stagioni cadette, contribuisce alla vittoria del campionato 1990-1991 ed alla conseguente promozione in Serie A. List non giocherà mai in massima serie visto che nell'estate 1991 passa al Bologna dove gioca le sue ultime due stagioni nella serie cadetta.

La sua ultima stagione professionistica sarà nel Palazzolo nella Serie C2 1995-1996.

Ha totalizzato 120 presenze in Serie B, segnando 10 reti.

Palmarès

Foggia: 1990-1991

Note

  1. ^ La Sla fa un'altra vittima: è Paolo List, ex Foggia e Bologna, su gazzetta.it, 29 marzo 2016.
  2. ^ a b Alessandro Tosques, Morto Paolo List, l'ex terzino destro del Foggia ucciso dalla Sla, su today.it, 29 marzo 2016.
  3. ^ Domenico Carella, Calcio, un'altra vittima della Sla. Morto List, ex terzino di Zeman, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 29 marzo 2016.

Collegamenti esterni