Nel mondo di oggi, Pamela McGee è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro aspetto, Pamela McGee ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature di Pamela McGee, dalle sue origini al suo impatto nel mondo contemporaneo. Esamineremo la sua rilevanza in diversi ambiti, nonché le implicazioni che ha per vari settori della società. Inoltre, analizzeremo le prospettive di esperti e i diversi punti di vista su Pamela McGee, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Pamela McGee | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro Allenatrice | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1998 - giocatrice 2003 - allenatrice | |||||||||||||||||||||
Hall of fame | Women's Basketball Hall of Fame (2012) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Pamela Denise McGee (Flint, 1º dicembre 1962) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella WNBA.
È la madre di JaVale McGee e di Imani McGee-Stafford: è la prima giocatrice della WNBA ad avere un figlio sia nella NBA che nella WNBA.
È stata scelta dalle Sacramento Monarchs al primo giro dell'Elite Draft del Draft WNBA 1997 (2ª scelta assoluta).
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1983 e i Giochi olimpici di Los Angeles 1984.