In questo articolo affronteremo il tema Palermo Football Club 1924-1925, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti della società. Da anni Palermo Football Club 1924-1925 è oggetto di numerosi studi e ricerche, che hanno consentito una maggiore conoscenza circa la sua importanza e rilevanza in diversi contesti. Allo stesso modo, Palermo Football Club 1924-1925 ha generato dibattiti e controversie a causa delle sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Attraverso questo articolo, miriamo a offrire un'analisi esaustiva di Palermo Football Club 1924-1925, considerando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società attuale.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Palermo Football Club (Palermo FC) nelle competizioni ufficiali della stagione 1924-1925. La società assume questa denominazione dopo la fusione con lo Sport Club Libertas Palermo dell'anno precedente.
Stagione
In questa stagione in Prima Divisione, la quarta della sua storia, il Palermo perde entrambi i confronti contro la Messinese nella sezione siciliana, venendo eliminato dalla competizione. Il match di andata a Palermo termina sul punteggio di 1-1, quindi con un pareggio, con il risultato che è poi mutato in un 0-2 a tavolino, a sfavore, per delibera della Lega Sud: gli avversari avevano segnalato la posizione irregolare dello schierato giocatore rosanero Giovanni Frangipane.[1] La gara di ritorno a Messina finisce 1-0 per la squadra locale.[2]
^La partita fu assegnata a tavolino 0-2 alla Messinese, in quanto il Palermo aveva schierato Giovanni Frangipane che non era tesserabile. Frangipane, ai Giochi della VIII Olimpiade in Francia, aveva gareggiato nell’atletica leggera e s’era fermato poi a Parigi tesserandosi quale calciatore professionista per il Royale Union Saint-Gilloise. Ma rientrando a Palermo s’era dimenticato di chiedere lo svincolo e, convinto che nessuno se ne sarebbe accorto, s’era accordato per la squadra rosanero per la successiva disputa della gara. La Messinese, ricevuta una soffiata, aveva pertanto reclamato.