Palazzo Prinetti

Oggi approfondiamo un argomento che negli anni ha suscitato grande interesse: Palazzo Prinetti. Dalle sue origini ai giorni nostri, Palazzo Prinetti ha suscitato la curiosità di accademici, ricercatori e appassionati. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Palazzo Prinetti, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la storia e le implicazioni di Palazzo Prinetti, per scoprire la sua influenza in diversi ambiti e la sua importanza nel mondo contemporaneo.

Palazzo Prinetti
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàMerate
IndirizzoPiazza Prinetti
Coordinate45°41′52.8″N 9°25′00.79″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Realizzazione
CostruttoreErcole Visconti

Il palazzo Prinetti è un palazzo collocato nel comune di Merate, paese situato in provincia di Lecco.

Il palazzo, noto anche come Castello di Merate, fu costruito inizialmente dall'arcivescovo Ariberto d'Intimiano come un castello con fossato, che fu però distrutto nel 1275 durante le guerre civili che coinvolsero i Visconti e i Della Torre.[1] Il castello fu ereditato dal Monastero di San Dionigi di Milano.[2]

L'attuale palazzo fu costruito dall'abate Ercole Visconti nel '700.[1] Una sobria facciata urbana (1740) e pareti di mattoni dovevano essere fiancheggiate da quattro torri, ma ne fu costruita solo una. L'imponente torre fu poi ampliata con un loggiato in stile neo-rinascimentale. Nel 1810 il palazzo fu acquistato dalla famiglia Prinetti. Giulio Prinetti, due volte ministro del Regno d'Italia, ha modificato la struttura aggiungendo soffitti in legno dipinto.

Il sito contiene una cappella-chiesa settecentesca dedicata a San Dionigi. Nel 1946 il palazzo fu acquistato dalla parrocchia e oggi è utilizzato principalmente per riunioni e concerti.[3]

Note

  1. ^ a b Palazzo Prinetti - complesso, Piazza Prinetti - Merate (LC) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 18 aprile 2021.
  2. ^ Ville e castelli d'Italia: Lombardia e laghi, second edition, by Luca Beltrami, Editors of Tecnografica, Milan, (1907), page 321-324.
  3. ^ Pro Loco Merate Archiviato il 22 marzo 2016 in Internet Archive. website, information on palace.

Altri progetti

Collegamenti esterni