Al giorno d'oggi, Paco Clos è un tema ricorrente che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha generato dibattiti e polemiche, posizionandosi come un punto chiave nell’agenda pubblica. Man mano che cresce l'interesse per Paco Clos, cresce anche la necessità di comprenderne le molteplici sfaccettature e conseguenze. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Paco Clos, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo una panoramica completa della sua attualità.
Paco Clos | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1994 - calciatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francisco Javier Clos Orozco, noto semplicemente come Paco Clos (Matarò, 8 agosto 1960), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.
Ha disputato 7 stagioni in Primera División, di cui 6 con il Barcellona (in cui si è formato calcisticamente[2]), giocando prevalentemente come riserva,[3] e una con il Real Murcia (restandovi anche per 2 stagioni in Segunda División dopo la retrocessione dalla Primera División del club murciano nel 1989).
Nel 1985 ha collezionato una presenza con la Nazionale di calcio della Spagna Under-21 e 3 presenze con la Nazionale di calcio della Spagna. In particolare, il 27 febbraio 1985 ha segnato l'unico suo gol con la maglia della Nazionale spagnola nell'incontro delle qualificazioni al Mondiale 1986 contro la Scozia.
Dopo essersi ritirato nel 1994 come calciatore, ha intrapreso la carriera di allenatore, principalmente guidando squadre minori catalane.[4]