In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Põltsamaa (comune rurale) e tutte le sue implicazioni. Dalle sue origini fino alla sua attualità, compreso il suo impatto su diversi ambiti della società, approfondiremo un'analisi dettagliata che cerca di far luce su questo affascinante argomento. Attraverso una serie di ricerche, interviste e pareri di esperti, miriamo a offrire una panoramica completa ed esaustiva che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza e la complessità di Põltsamaa (comune rurale). Senza dubbio, questo articolo diventerà un riferimento indispensabile per tutti coloro che sono interessati a saperne di più su Põltsamaa (comune rurale).
Põltsamaa comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 58°39′N 25°58′E |
Superficie | 890 km² |
Abitanti | 9 752 (2019) |
Densità | 10,96 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Põltsamaa è un comune rurale dell'Estonia orientale, nella contea di Jõgevamaa. Il capoluogo del comune rurale è il borgo di Põltsamaa.
Nel 2017 ha inglobato il comune urbano di Põltsamaa e i comuni rurali di Pajusi e Puurmani.
Il comune comprende due borghi (in estone alevik), Adavere e Kamari, e 28 località (in estone küla):
Alastvere - Annikvere - Esku - Kaavere - Kablaküla - Kaliküla - Kalme - Kuningamäe - Lebavere - Lustivere - Mällikvere - Mõhküla - Neanurme - Nõmavere - Pauastvere - Pilu - Pudivere - Puduküla - Puiatu - Räsna - Rõstla - Sulustvere - Tõrenurme - Umbusi - Väike-Kamari - Vitsjärve - Võhmanõmme - Võisiku.