Operazione Rosmarino

Al giorno d'oggi, Operazione Rosmarino è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Da molti anni Operazione Rosmarino cattura l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Nel tempo, Operazione Rosmarino è diventato un argomento ricorrente nelle conversazioni quotidiane, così come nei media e nei social network. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza a livello globale, Operazione Rosmarino è riuscito a posizionarsi come argomento di interesse generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature e gli aspetti legati a Operazione Rosmarino, con l’obiettivo di offrire una prospettiva ampia e completa su questo argomento così attuale oggi.

Operazione Rosmarino
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2002
Durata103 min
Generecommedia
RegiaAlessandra Populin
SceneggiaturaGiorgio Basile, Diego Cestino, Andrea Valentini
Casa di produzioneAger 3, Rai Fiction
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaRoberto Meddi
MontaggioAnna Rosa Napoli
MusicheFernando Fera
CostumiAlessandro Lai
Interpreti e personaggi

Operazione Rosmarimo è una commedia del 2002 diretta da Alessandra Populin.

Trama

Un conduttore radiofonico nella speranza di mantenere il posto di lavoro, si mette alla ricerca della moglie del proprio capo. Tra traffici poco chiari nel mondo delle scommesse clandestine e fumate di rosmarino, il pover'uomo intraprende un viaggio avventuroso e pieno d'imprevisti, alla ricerca della donna.

Curiosità

Nel film sono presenti citazioni cinematografiche da Frankenstein e a The Rocky Horror Picture Show

Collegamenti esterni