Il tema One Piece: Romance Dawn Story ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Con opinioni contrastanti e posizioni diverse, One Piece: Romance Dawn Story è diventato un punto di discussione tra gli esperti e la società in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di One Piece: Romance Dawn Story, dalla sua origine al suo impatto oggi. Analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a One Piece: Romance Dawn Story, nonché la sua rilevanza in diverse aree. Inoltre, esamineremo come One Piece: Romance Dawn Story si è evoluto nel tempo e quale è la sua proiezione futura. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che devi sapere su One Piece: Romance Dawn Story!
One Piece: Romance Dawn Story | |
---|---|
ONE PIECE ロマンス ドーン ストーリー (One Piece: Romansu Dōn Sutōrī) | |
![]() Logo dell'ONA
| |
Genere | azione, avventura |
ONA | |
Regia | Katsumi Tokoro |
Sceneggiatura | Tsuyoshi Sakurai |
Musiche | Kōhei Tanaka, Shirō Hamaguchi |
Studio | Toei Animation |
1ª pubbl. | 21 settembre 2008 (uscita limitata al cinema) 24 novembre 2008 |
Rapporto | 16:9 |
Durata | 30 min |
One Piece: Romance Dawn Story (ONE PIECE ロマンス ドーン ストーリー?, One Piece: Romansu Dōn Sutōrī) è il secondo speciale tratto dal manga One Piece di Eiichirō Oda. Fu creato per il 40º Jump Super Anime Tour. È stato proiettato in anteprima nell'ottobre 2008 durante il Jump Anime Super Tour[1] e poi diffuso come ONA il 24 novembre dello stesso anno[2].
Lo special è tratto dalla prima versione di Romance Dawn, anche se è spostata a dopo gli eventi di Thriller Bark: fra i protagonisti, infatti, c'è anche Brook.
La ciurma di Cappello di Paglia ha finito le scorte di cibo e Rufy viene spedito con la Mini-Merry per procurare qualcosa ma durante il tragitto va fuori rotta e si perde. Incontra il pirata Galley "Falce di Luna", che sconfigge facilmente, e successivamente arriva in un piccolo villaggio dove trova una ragazza di nome Silk che lo scambia per il pirata Galley. Dopo aver chiarito il malinteso ed avergli offerto del cibo, Silk racconta a Rufy che lei è figlia di pirati che l'abbandonarono dopo aver saccheggiato proprio quel villaggio.
Successivamente Rufy torna alla Mini-Merry ma il sindaco con gli abitanti del villaggio lo scacciano quando vengono a conoscenza del fatto che lui è un pirata, tuttavia il villaggio viene attaccato da Galley, che nel frattempo si è ripreso dalla batosta precedente; egli infatti, dopo aver aggredito Silk, che voleva proteggere Rufy, prende il cappello di Rufy, appartenuto all'imperatore Shanks il Rosso, e lo getta in mare. Rufy cerca di afferrarlo allungandosi ma Galley getta in mare anche lui, che però verrà salvato da Silk. Galley inizia a sparare cannonate contro il villaggio distruggendo molti edifici e così Rufy si fionda contro la sua nave e, mentre rischia di cadere in mare, viene salvato dalla sua ciurma. Inizia così il combattimento tra le due ciurme. Galley inizia a spaventarsi quando viene a sapere che Cappello di Paglia ha una taglia di 300.000.000 di Berry mentre la sua ammonta a soli 5.000.000. Infine Rufy sconfigge facilmente Galley, che giura vendetta, e spacca a metà la sua nave con il Gear Third. Rufy regala poi i tesori di Galley al villaggio per la sua ricostruzione.
Come nella serie animata, la colonna sonora è composta da Kōhei Tanaka. La sigla finale è intitolata A THOUSAND DREAMERS ed è cantata dai nove seiyū dei protagonisti.
Lo speciale è stato successivamente distribuito come triplo DVD con Dragon Ball: Ossu! Kaette kita Son Goku to nakama-tachi!!, che era disponibile solo tramite un'offerta per posta esclusiva per i residenti giapponesi.[3]