Al giorno d'oggi, Olle Hellbom è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Il suo impatto e la sua rilevanza spaziano dalla sfera personale a quella professionale, influenzando decisioni, comportamenti e modi di pensare. Olle Hellbom non è solo un fenomeno attuale, ma è stato presente nel corso della storia, evolvendosi e adattandosi alle mutevoli circostanze della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Olle Hellbom, dalla sua origine alla sua influenza oggi, per comprenderne meglio l'importanza e la portata nella nostra vita quotidiana.
Olle Hellbom (Mörkö, 8 ottobre 1925 – Stoccolma, 5 giugno 1982) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo svedese.
Interessato alla carriera cinematografica fin da ragazzo, è principalmente noto per aver diretto la serie televisiva svedese Pippi Calzelunghe nel 1969, e i due film per la TV Pippi Calzelunghe e i pirati di Taka-Tuka e Quella strega di Pippi Calzelunghe, basati sui racconti della scrittrice svedese Astrid Lindgren.
Morì a causa di tumore allo stomaco il 5 giugno 1982 a 56 anni, e venne sepolto nel cimitero Skogskyrkogården, a Stoccolma.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17429463 · ISNI (EN) 0000 0000 5934 8969 · LCCN (EN) no2006061545 · GND (DE) 12463866X · BNE (ES) XX1457508 (data) · BNF (FR) cb141056311 (data) · J9U (EN, HE) 987007401217405171 |
---|