Se c'è qualcosa che ci ha sempre affascinato, è Olaria Atlético Clube. Da tempo immemorabile, Olaria Atlético Clube è stato oggetto di studio, ammirazione e dibattito. Che si tratti del suo impatto sulla storia, della sua influenza sulla cultura o della sua rilevanza nella società odierna, Olaria Atlético Clube continua a essere un argomento di grande interesse per accademici, professionisti e curiosi. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti relativi a Olaria Atlético Clube, dalle sue origini al suo impatto sul mondo moderno. Attraverso un'analisi approfondita e arricchente, speriamo di espandere la nostra conoscenza e comprensione di Olaria Atlético Clube e forse anche di scoprire nuove sfaccettature che ci sorprendono. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso Olaria Atlético Clube e insieme ne sveleremo i misteri e i significati. Non perderlo!
Olaria Calcio ![]() | |
---|---|
Azulão, Azulão da Bariri | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Inno | Hino do Olaria Atlético Clube Lamartine Babo |
Dati societari | |
Città | Rio de Janeiro |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | ![]() |
Fondazione | 1915 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Rua Bariri (5 141 posti) |
Sito web | www.olariaatleticoclube.com.br/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Olaria Atlético Clube, noto anche semplicemente come Olaria, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Rio de Janeiro, capitale dell'omonimo stato di Rio de Janeiro.
Il 1º luglio 1915, il club è stato fondato con il nome di Japonês Futebol Clube. Il club più tardi nello stesso anno cambiò nome in Olaria Atlético Clube, da Calorino Martins Arantes, un direttore del club, con l'obiettivo di attirare più tifosi.
Nel 1974, l'Olaria ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série A, dove ha terminato al 28º posto.[1]
Nel 1981, l'Olaria vinse il Campeonato Brasileiro Série C, all'epoca Taça de Bronze. In finale, il club sconfisse il Santo Amaro dello stato del Pernambuco.[2] Nel 1983, il club vinse la seconda divisione del Campionato Carioca, ottenendo così la promozione nella massima divisione statale dell'anno successivo.[3] Nel 1999, un'impresa denominata Sport News ha assunto la sezione di calcio del club per un breve periodo di tempo.
Nel 2000, l'Olaria fu inserito nel "Modulo Bianco" (equivalente della terza divisione nazionale) di quella stagione della Série A, chiamata Copa João Havelange. Il club fu eliminato al primo turno.[4] Nel 2003, il club ha partecipato di nuovo al Campeonato Brasileiro Série C. L'Olaria fu eliminato alla terza fase da un altro club dello stato di Rio de Janeiro, il Cabofriense.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8475150325553610090009 |
---|