Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024 - 50 metri rana maschili

Questo articolo affronterà il tema Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024 - 50 metri rana maschili, che è diventato sempre più rilevante nella società odierna. Da diverse prospettive e contesti, Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024 - 50 metri rana maschili è diventato un punto di interesse per leader, ricercatori, accademici e il pubblico in generale. Nel corso della storia, Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024 - 50 metri rana maschili è stato oggetto di discussioni e dibattiti, alimentando conversazioni e domande che hanno portato a progressi significativi in ​​vari settori. In questo senso è fondamentale approfondire l’analisi di Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024 - 50 metri rana maschili, considerando il suo impatto attuale e le possibili implicazioni future che lascia intravedere. Questo articolo cercherà quindi di offrire una visione completa e aggiornata di Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024 - 50 metri rana maschili, con lo scopo di promuovere una maggiore comprensione e riflessione su questo tema così rilevante nella società contemporanea.

Nuoto ai Mondiali di
Doha 2024
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misto
4x200 m uomini donne
Staffette misti
4x100 m uomini   donne   misto

La gara degli 50 metri rana maschili dei campionati mondiali di nuoto 2024 si è svolta il 13 e 14 febbraio 2024 presso l'Aspire Dome di Doha.

Podio

Pos. Atleta Nazione
Oro Sam Williamson Australia (bandiera) Australia
Argento Nicolò Martinenghi Italia (bandiera) Italia
Bronzo Nic Fink Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Record

Prima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

25"95 Gran Bretagna (bandiera) Adam Peaty 25 luglio 2017
Ungheria (bandiera) Budapest
25"95 Gran Bretagna (bandiera) Adam Peaty 25 luglio 2017
Ungheria (bandiera) Budapest

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Programma

Data Ora (UTC+3) Turno
13 febbraio 2024 9:32 Batterie
19:34 Semifinali
14 febbraio 2024 20:01 Finale

Risultati

Batterie

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Nic Fink Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 26"66 Q
1 6 6 Il'ja Šymanovič Atleti neutrali autorizzati 26"66 Q
3 6 4 Sam Williamson Australia (bandiera) Australia 26"69 Q
4 4 4 Nicolò Martinenghi Italia (bandiera) Italia 26"75 Q
5 4 6 Peter John Stevens Slovenia (bandiera) Slovenia 26"79 Q
6 4 5 Melvin Imoudu Germania (bandiera) Germania 26"91 Q
7 6 3 Michael Andrew Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 26"94 Q
8 6 5 Simone Cerasuolo Italia (bandiera) Italia 27"00 Q
9 6 7 Denis Petrashov Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan 27"10 Q
10 5 6 Caspar Corbeau Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 27"11 Q
11 4 3 Mikel Schreuders Aruba (bandiera) Aruba 27"18 Q
12 5 5 Adam Peaty Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 27"23 Q
13 5 3 Lucas Matzerath Germania (bandiera) Germania 27"40 Q
14 6 2 Bernhard Reitshammer Austria (bandiera) Austria 27"47 Q
15 5 8 Jan Kałusowski Polonia (bandiera) Polonia 27"50 Q
16 4 2 Arkadios Aspougalis Grecia (bandiera) Grecia 27"62 Q
17 5 2 Hüseyin Emre Sakçı Turchia (bandiera) Turchia 27"69
18 6 8 Darragh Greene Irlanda (bandiera) Irlanda 27"76
19 4 9 Ronan Wantenaar Namibia (bandiera) Namibia 27"81
20 6 1 Miguel de Lara Messico (bandiera) Messico 27"89
21 4 8 Nicholas Lia Norvegia (bandiera) Norvegia 27"97
22 4 1 James Dergousoff Canada (bandiera) Canada 28"08
23 5 7 Tonislav Sabev Bulgaria (bandiera) Bulgaria 28"13
23 6 9 Chao Man Hou Macao (bandiera) Macao 28"13
25 6 0 Olli Kokko Finlandia (bandiera) Finlandia 28"17
26 5 9 Uroš Živanović Serbia (bandiera) Serbia 28"27
27 3 3 Jadon Wuilliez Antigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda 28"35
28 3 5 Likhith Selvaraj India (bandiera) India 28"38
28 5 0 Jorge Murillo Colombia (bandiera) Colombia 28"38
30 3 0 Alexandre Grand'Pierre Haiti (bandiera) Haiti 28"39
31 5 1 Andrius Šidlauskas Lituania (bandiera) Lituania 28"47
32 3 2 Arsen Kozhakhmetov Kazakistan (bandiera) Kazakistan 28"59
33 3 1 Adrian Robinson Botswana (bandiera) Botswana 28"60
34 2 6 Abdul Aziz Al-Obaidly Qatar (bandiera) Qatar 28"62
34 4 0 Maksym Ovchinnikov Ucraina (bandiera) Ucraina 28"62
36 2 4 Patrick Pelegrina Andorra (bandiera) Andorra 28"68
37 3 4 Muhammad Raharjo Indonesia (bandiera) Indonesia 28"75
37 3 6 Panayiotis Panaretos Cipro (bandiera) Cipro 28"75
39 3 8 Amro Al-Wir Giordania (bandiera) Giordania 28"81
40 3 7 Wu Chun-feng Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 28"86
41 2 3 Matthew Lawrence Mozambico (bandiera) Mozambico 29"01
42 3 9 Jonathan Raharvel Madagascar (bandiera) Madagascar 29"02
43 2 5 Tasi Limtiaco Micronesia (bandiera) Micronesia 29"06
44 2 2 Ashot Chakhoyan Armenia (bandiera) Armenia 29"38
45 2 7 Jayden Loran Curaçao (bandiera) Curaçao 29"78
46 1 0 Rashed Al-Tarmoom Kuwait (bandiera) Kuwait 29"95
47 2 1 Omar Al-Hammadi Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti 31"16
48 2 0 Chadd Ng eSwatini (bandiera) eSwatini 31"53
49 1 6 Fahim Anwari Afghanistan (bandiera) Afghanistan 31"83
50 1 4 Ghaith Hussein Iraq (bandiera) Iraq 31"95
51 2 8 Sébastien Kouma Mali (bandiera) Mali 31"99
52 1 8 Mubal Azzam Ibrahim Maldive (bandiera) Maldive 33"24
53 2 9 Jion Hosei Palau (bandiera) Palau 33"61
54 1 5 Ethan Alimanya Tanzania (bandiera) Tanzania 34"26
55 1 9 Pap Jonga Gambia (bandiera) Gambia 35"01
56 1 2 Yves Munyu RD del Congo (bandiera) RD del Congo 35"62
57 1 7 Refiloe Chopho Lesotho (bandiera) Lesotho 38"00
DSQ 4 7 Choi Dong-yeol Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Squalificato
DNS 1 1 Higinio Ndong Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale Non partito
1 3 Ibrahim Kamara Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone

Semifinali

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 5 Sam Williamson Australia (bandiera) Australia 26"41 Q
2 1 5 Nicolò Martinenghi Italia (bandiera) Italia 26"65 Q
3 2 4 Nic Fink Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 26"77 Q
4 1 7 Adam Peaty Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 26"85 Q
5 1 6 Simone Cerasuolo Italia (bandiera) Italia 26"98 Q
6 2 1 Lucas Matzerath Germania (bandiera) Germania 27"01 Q
7 2 3 Peter John Stevens Slovenia (bandiera) Slovenia 27"04 Q
8 2 7 Mikel Schreuders Aruba (bandiera) Aruba 27"05 Q
9 1 3 Melvin Imoudu Germania (bandiera) Germania 27"06
10 1 4 Il'ja Šymanovič Atleti neutrali autorizzati 27"07
11 1 8 Arkadios Aspougalis Grecia (bandiera) Grecia 27"18
11 2 6 Michael Andrew Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 27"18
13 2 2 Denis Petrashov Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan 27"20
14 1 1 Bernhard Reitshammer Austria (bandiera) Austria 27"25
15 1 2 Caspar Corbeau Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 27"30
16 2 8 Jan Kałusowski Polonia (bandiera) Polonia 27"38

Finale

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Sam Williamson Australia (bandiera) Australia 26"32
5 Nicolò Martinenghi Italia (bandiera) Italia 26"39
3 Nic Fink Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 26"49
4 6 Adam Peaty Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 26"77
5 7 Lucas Matzerath Germania (bandiera) Germania 26"80
6 2 Simone Cerasuolo Italia (bandiera) Italia 26"93
7 8 Mikel Schreuders Aruba (bandiera) Aruba 26"97
8 1 Peter John Stevens Slovenia (bandiera) Slovenia 27"07

Collegamenti esterni