Nuoto ai Giochi della XV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero femminile

Nel mondo di oggi, Nuoto ai Giochi della XV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero femminile è un argomento di grande interesse e rilevanza. Da tempo Nuoto ai Giochi della XV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero femminile cattura l'attenzione di persone di ogni età e classe sociale, generando dibattiti, ricerche e approfondimenti in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare, per la sua importanza nella storia o per qualsiasi altro motivo, Nuoto ai Giochi della XV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero femminile è riuscito a posizionarsi come un argomento fondamentale nel discorso attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Nuoto ai Giochi della XV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero femminile, analizzandone l’impatto, le implicazioni e la rilevanza oggi.

Bandiera olimpica 
Staffetta 4x100 metri stile libero femminile
Helsinki 1952
Informazioni generali
LuogoStadio olimpico del nuoto, Helsinki
Periodo30 luglio - 1º agosto 1952
Partecipanti13 squadre nazionali
Podio
Medaglia d'oro Ilona Novák
Judit Temes
Éva Novák
Katalin Szőke
Ungheria (bandiera) Ungheria
Medaglia d'argento M.L. Linssen-Vaessen
Koosje van Voorn
Johanna Termeulen
Irma Heijting-Schuhmacher
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Medaglia di bronzo Jacqueline LaVine
Marilee Stepan
Jody Alderson
Evelyn Kawamoto
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Londra 1948 Melbourne 1956

La competizione della staffetta 4x100 metri stile libero femminile di nuoto dei Giochi della XV Olimpiade si è svolta nei giorni 30 luglio e 1º agosto 1952 allo stadio olimpico del nuoto di Helsinki.

Programma

Data Round Note
31 luglio 1952 3 Batterie I migliori 8 tempi alle semifinali
1º agosto 1952 Finale

Risultati

Batterie

1ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo Indiv Tempo Posizione
1 Ungheria (bandiera) Ungheria Mária Littomeritzky 1'09"1 4'32"5 3
Éva Novák 1'06"2
Ilona Novák 1'08"5
Katalin Szőke 1'08"7
2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Margaret Linton 1'09"5 4'36"0 4
Jean Botham 1'09"0
Angela Barnwell 1'08"3
Lillian Preece 1'09"2
3 Danimarca (bandiera) Danimarca Rita Larsen 1'11"0 4'36"4 5
Mette Ove Petersen 1'09"1
Greta Andersen 1'10"1
Ragnhild Hveger 1'06"2
4 Germania (bandiera) Germania Vera Schäferkordt 1'12"1 4'42"7 8
Katharine Jansen 1'12"6
Elisabeth Rechlin 1'08"8
Gisela Jacob-Arendt 1'09"2
5 Italia (bandiera) Italia Maria Nardi 1'14"0 4'52"6 9
Fides Benini 1'11"2
Eva Belaise 1'15"2
Romana Calligaris 1'12"2
6 Giappone (bandiera) Giappone Yasuko Oishi 1'14"1 4'54"0 10
Fumiko Sakaguchi 1'13"8
Misako Tamura 1'13"7
Sadako Yamashita 1'12"4
2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo Indiv Tempo Posizione
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Evelyn Kawamoto 1'08"3 4'28"1
Record olimpico
1
Jacqueline LaVine 1'06"7
Marilee Stepan 1'07"0
Jody Alderson 1'06"1
2 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi M.L. Linssen-Vaessen 1'07"5 4'30"6 2
Koosje van Voorn 1'08"3
Johanna Termeulen 1'07"2
Irma Heijting-Schuhmacher 1'07"6
3 Svezia (bandiera) Svezia Marianne Lundquist 1'10"3 4'38"1 6
Anita Andersson 1'08"3
Maud Berglund 1'07"2
Ingegerd Fredin 1'07"5
4 Francia (bandiera) Francia Josette Arène 1'08"6 4'42"0 7
Maryse Morandini 1'11"9
Gaby Tanguy 1'11"2
Ginette Jany-Sendral 1'10"3
5 Canada (bandiera) Canada Irene Strong 1'14"2 4'54"8 11
Lenora Fisher 1'17"3
Gladys Priestley 1'11"8
Kathleen McNamee 1'11"5
6 Belgio (bandiera) Belgio Nicole Guilini 1'13"6 4'54"8 12
Huguette Peeters 1'15"2
Irène Possemiers 1'12"8
Sybille Verckist 1'13"2
7 Finlandia (bandiera) Finlandia Raili Riuttala 1'13"6 4'56"0 13
Ritva Koivula 1'16"5
Anneli Haaranen 1'15"1
Ritva Järvinen 1'10"8

Finale

2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo Indiv Tempo
Oro Ungheria (bandiera) Ungheria Ilona Novák 1'07"8 4'24"4
Record mondiale
Judit Temes 1'05"8
Éva Novák 1'05"1
Katalin Szőke 1'05"7
Argento Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi M.L. Linssen-Vaessen 1'08"1 4'29"0
Koosje van Voorn 1'07"8
Johanna Termeulen 1'06"5
Irma Heijting-Schuhmacher 1'06"6
Bronzo Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Jacqueline LaVine 1'08"1 4'30"1
Marilee Stepan 1'07"7
Jody Alderson 1'06"3
Evelyn Kawamoto 1'08"0
4 Danimarca (bandiera) Danimarca Rita Larsen 1'10"1 4'36"2
Mette Ove Petersen 1'08"6
Greta Andersen 1'10"5
Ragnhild Hveger 1'07"0
5 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Margaret Linton 1'10"1 4'37"8
Jean Botham 1'09"7
Angela Barnwell 1'07"8
Lillian Preece 1'10"2
6 Svezia (bandiera) Svezia Marianne Lundquist 1'10"7 4'39"0
Anita Andersson 1'10"2
Maud Berglund 1'10"3
Ingegerd Fredin 1'07"8
7 Germania (bandiera) Germania Elisabeth Rechlin 1'09"2 4'40"3
Vera Schäferkordt 1'10"0
Katharine Jansen 1'12"4
Gisela Jacob-Arendt 1'08"7
8 Francia (bandiera) Francia Gaby Tanguy 1'11"2 4'44"1
Maryse Morandini 1'12"5
Ginette Jany-Sendral 1'09"8
Josette Arène 1'10"6

Bibliografia

  • (EN) Organising Committee for the XIV Olympiad, Swimming (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XV Olympiad Helsinki 1952, Porvoo, Werner Söderström Osakeyhtiö, 1955. URL consultato il 13 gennaio 2015.

Collegamenti esterni