Marie-Louise Linssen-Vaessen

In questo articolo affronteremo il tema Marie-Louise Linssen-Vaessen, che è stato oggetto di dibattito e interesse in diversi ambiti. Marie-Louise Linssen-Vaessen ha attirato grande attenzione per la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Marie-Louise Linssen-Vaessen ha avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'umanità, essendo oggetto di studio e ricerca in molteplici discipline. In questo senso verranno analizzate diverse prospettive e approcci relativi a Marie-Louise Linssen-Vaessen, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un'analisi rigorosa e critica, l'obiettivo è quello di approfondire i diversi aspetti che caratterizzano Marie-Louise Linssen-Vaessen, nonché le sue implicazioni e ripercussioni oggi.

Marie-Louise Linssen-Vaessen
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Nuoto
Specialità100 m sl
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Londra 1948 100 m sl
Bronzo Londra 1948 4 × 100 m sl
Argento Helsinki 1952 4 × 100 m sl
 Europei
Argento Montecarlo 1947 4 × 100 m sl
Oro Vienna 1950 4 × 100 m sl
Argento Vienna 1950 100 m sl
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2008

Marie-Louise Jean Joséphine Linssen-Vaessen (Maastricht, 19 marzo 1928Horst aan de Maas, 15 febbraio 1993) è stata una nuotatrice olandese.

Specializzata nello stile libero, ha vinto due medaglie di bronzo alle Olimpiadi di Londra 1948 e una d'argento quattro anni più tardi, a Helsinki 1952, nella staffetta 4 × 100 m sl.

Palmarès

Londra 1948: bronzo nei 100 m sl e nella staffetta 4 × 100 m sl.
Helsinki 1952: argento nella staffetta 4 × 100 m sl.
1947 - Montecarlo: argento nella staffetta 4 × 100 m sl.
1950 - Vienna: oro nella staffetta 4 × 100 m sl e argento nei 100 m sl.

Altri progetti

Collegamenti esterni