Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Numenius phaeopus ha catturato l'attenzione di molte persone ed è importante analizzarlo da diverse prospettive per comprenderne il vero impatto. Sia a livello personale, sociale, politico o economico, Numenius phaeopus ha la capacità di influenzare le nostre vite in modo significativo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Numenius phaeopus e la sua rilevanza nel mondo odierno, analizzandone l'origine, lo sviluppo, le conseguenze e le possibili soluzioni. Argar per il titolo di questo articolo, molto generico per tutti i tipi di articoli, può essere una persona , un argomento, una data, ecc., scrivere solo il paragrafo
Chiurlo piccolo | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukarya |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Scolopaci |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Numenius |
Specie | N. phaeopus |
Nomenclatura binomiale | |
Numenius phaeopus Linnaeus, 1758 |
Il chiurlo piccolo (Numenius phaeopus Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae dell'ordine dei Charadriiformes.
Numenius phaeopus ha cinque/sei sottospecie:
Questo chiurlo ha il più vasto areale distributivo tra i chiurli. Vive infatti in tutto il mondo, con l'eccezione dei deserti. Manca anche in Paraguay, Uruguay e Laos.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85146429 · J9U (EN, HE) 987007556018105171 |
---|