In questo articolo approfondiremo l'argomento Novo Mesto (album), esplorandone le origini, le implicazioni e la rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, Novo Mesto (album) ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, incidendo in modo significativo sulla società, sulla cultura e sull'economia. In questo senso ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Novo Mesto (album), svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva ampia e completa su questo argomento che non lascerà nessuno indifferente.
Novo Mesto album in studio | |
---|---|
Artista | Niccolò Fabi |
Pubblicazione | 3 febbraio 2006 |
Durata | 46:05 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | Virgin |
Produttore | Niccolò Fabi, Adriano Pennino |
Registrazione | ottobre 2005, Rsl-Production, Novo Mesto (Slovenia) |
Formati | CD, LP, download digitale |
Niccolò Fabi - cronologia | |
Novo Mesto è il sesto album in studio del cantautore italiano Niccolò Fabi, pubblicato il 3 febbraio 2006 dalla Virgin Records.
Il titolo dell'album trae il proprio nome dall'omonima città situata in Slovenia nella quale è stato registrato, oltre a rievocare in italiano il tema della malinconia. La scelta di questa insolita località per la registrazione del lavoro è motivata dalla ricerca, da parte dell'autore e dei musicisti che con lui hanno collaborato, di una sonorità diversa dagli album precedenti, meno legata alla musica cantautoriale italiana.[1]
L'ultima traccia dell'album è la reinterpretazione di So Lonely dei Police, spesso eseguita Fabi nei concerti. Al suo interno vi è anche una traccia fantasma, ovvero una versione strumentale acustica di Mettere le ali.
La produzione del disco è stata curata dallo stesso Fabi e da Adriano Pennino, mentre Fabrizio Simoncioni si è occupato della registrazione e del missaggio. Il mastering è stato invece affidato a Antonio Baglio.
Per la promozione del disco sono stati diffusi in radio i brani Costruire e Oriente, distribuiti come CD promozionali. Nella sua settimana d'esordio, tra il 3 e il 9 febbraio, Novo Mesto entrò all'undicesimo posto nella Classifica FIMI Album, divenendo il miglior risultato dell'artista fino a quel momento.[2]
Al disco è seguito anche il Novo Mesto Tour, iniziato il 24 marzo dello stesso anno a Campobasso[3]; durante il tour Fabi ha rivisitato anche alcuni suoi brani precedenti sulla scia delle sonorità affrontate nell'album, tra i quali Rosso (tratto da Il giardiniere).
Testi e musiche di Niccolò Fabi, eccetto dove indicato.