Notte con Mozart

Il tema di Notte con Mozart è uno dei più affascinanti e intriganti che esista oggi. Ormai da anni, Notte con Mozart ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando infiniti dibattiti e teorie sul suo significato e rilevanza. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti legati a Notte con Mozart, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce su questo enigmatico tema e di offrire una visione più completa e chiara della sua importanza nel mondo di oggi.

Notte con Mozart
Opera teatrale in due atti
Aloysia Weber in scena in un'opera, dipinto del 1784 circa
AutoreLaura Mancinelli
Lingua originaleItaliano
Generedramma
Composto nelottobre 1990
Pubblicato nel1991
Prima assolutaRoy Hart Theatre - Chateau de Malérargues
Prima italiana1999
Piccolo Regio di Torino
Personaggi

Notte con Mozart è un testo teatrale di Laura Mancinelli pubblicato per la prima volta nel 1991 per il Roy Hart Theatre di Malérargues.

Aiuto
Sinfonia dei giocattoli (info file)
start=
«Kindersinfonie». Allegro, Minuetto, Finale

Trama

I personaggi reali della vita di Mozart e i personaggi delle sue opere, che ad essi furono più o meno direttamente ispirati, si alternano sulla scena, discutendo animatamente fra loro, cantando arie mozartiane, ricordando episodi passati e danzando al suono della Sinfonia dei giocattoli.

Adattamenti

Nel 1999, al Piccolo Regio di Torino, è stato messo in scena per la prima volta in Italia lo spettacolo tratto dal opera.

Edizioni

  • Notte con Mozart, collana Collana di letteratura n. 26, illustrazioni di Fernando Eandi, L'Argonauta, 1991.

Collegamenti esterni