Nothing in This World

Nothing in This World è un argomento che è stato oggetto di dibattito e riflessione nel corso della storia. Dalle sue origini ad oggi, questo argomento ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, generando discussioni in vari ambiti. Nel corso degli anni Nothing in This World ha subito cambiamenti significativi, sia nella sua percezione che nel suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Nothing in This World, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e approcci che sono stati affrontati in relazione a questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente.

Nothing in This World
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaParis Hilton
Pubblicazione12 settembre 2006
Durata3:11
Album di provenienzaParis
Dischi1
Tracce4
GenereDance pop
EtichettaHeiress Records / Warner Music
ProduttoreDr. Luke
Registrazione2006
NoteCD singolo pubblicato in pochi stati del mondo.
Paris Hilton - cronologia
Singolo precedente
(2006)
Singolo successivo
(2007)

Nothing in This World è il secondo singolo (terzo per l'America) di Paris Hilton, tratto dal suo album di debutto Paris. La canzone è stata pubblicata in tutto il mondo digitalmente, mentre il CD singolo contenente il brano è uscito solo in alcuni paesi. Il brano è cantato nei cori da un'allora sconosciuta Kesha.

Videoclip

Nel video della canzone è presente un ragazzo interpretato dall'attore Nick Lane che è innamorato e grande fan di Paris Hilton ambientato in una scuola. Il ragazzo a inizio video viene preso in giro e deriso dai compagni di classe ma alla fine grazie all'aiuto di Paris Hilton ha successo e lascia sbalorditi tutti i suoi compagni.

Tracklist

  1. Nothing In This World
  2. Nothing In This World (Jason Nevins Radio Edit)
  3. Nothing In This World (Kaskade Remix)
  4. Nothing In This World (Dave Aude Mixshow)

Classifiche

Classifica (2006)[1] Posizione
massima
Australia[2] 32
Finlandia 7
Germania 34
Paesi Bassi 20
Regno Unito 55
Romania 26
Svezia 36
U.S. Billboard Pop 100[3] 89
U.S. Billboard Hot Dance Club Play 12

Note

Collegamenti esterni