In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Nicolas Werth, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua ascesa alla fama, Nicolas Werth ha affrontato numerose sfide ed eccelleva nel suo campo di competenza. In queste pagine analizzeremo la sua eredità e le lezioni che possiamo imparare dalla sua carriera. Inoltre, esamineremo l'influenza di Nicolas Werth sulla società odierna e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Senza dubbio, questo articolo promette di essere un'immersione profonda nella vita e nel lavoro di Nicolas Werth, presentando una prospettiva unica e rivelatrice sulla sua eredità duratura. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto su Nicolas Werth e il suo impatto sul mondo!
Nicolas Werth (Parigi, 15 settembre 1950) è uno storico francese specializzato in sovietologia.
Figlio di Alexander Werth, è ricercatore al CNRS di Parigi. Ha insegnato nelle università di Minsk, New York, Mosca e Shanghai ed è stato addetto culturale presso l'ambasciata francese a Mosca, durante la Perestrojka.
Ha pubblicato numerosi libri, tutti fortemente critici nei confronti del regime sovietico. Dal 2000 in avanti tutte le sue pubblicazioni sono state finanziate dall'Istituto Hoover[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85897624 · ISNI (EN) 0000 0001 2142 2913 · SBN BVEV015360 · LCCN (EN) n82045735 · GND (DE) 122432770 · BNF (FR) cb11929083z (data) · J9U (EN, HE) 987007311062005171 · NSK (HR) 000230069 · NDL (EN, JA) 00460619 · CONOR.SI (SL) 71021155 |
---|