In questo articolo affronteremo il tema Nico Elvedi, che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Nico Elvedi è un argomento che ha suscitato l'interesse degli specialisti e del grande pubblico, generando dibattito e discussione attorno alle sue implicazioni e conseguenze. Nel corso degli anni Nico Elvedi si è evoluto acquisendo nuovi aspetti che richiedono un'analisi approfondita. Pertanto, è della massima importanza comprendere a fondo tutti gli aspetti relativi a Nico Elvedi e in questo articolo approfondiremo il suo significato, il suo impatto sulla società e le possibili alternative per affrontarlo in modo efficace.
Nico Elvedi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Borussia M'gladbach | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2024 | ||||||||||||||||||||||
Nico Elvedi (Zurigo, 30 settembre 1996) è un calciatore svizzero, difensore del Borussia Mönchengladbach e della nazionale svizzera.
Difensore centrale molto fisico e con una buona tecnica individuale, abile nel gioco aereo, è bravo in fase di impostazione della manovra e di marcatura. può essere schierato anche come terzino o mediano. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Fabian Schär.[1][2]
Cresciuto nel settore giovanile dello Zurigo, ha esordito in prima squadra il 15 maggio 2014, nella partita vinta per 0-1 contro il Losanna.[3]
Il 25 giugno 2015 viene acquistato, per 4 milioni di euro, dal Borussia Mönchengladbach, con cui firma un quadriennale.[4] Impostosi presto come titolare,[1] il 24 gennaio 2018 prolunga con la squadra tedesca fino al 2021.[5]
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[6] manifestazione in cui però non scende mai in campo. Il 4 giugno 2018 viene incluso nella rosa dei partecipanti ai Mondiali di Russia 2018,[7] rassegna che concluderà nuovamente senza giocare alcuna partita.
Il 18 novembre 2018 segna la sua prima rete in nazionale, alla nona presenza, nella clamorosa vittoria per 5-2 contro il Belgio.[8][9]
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2013-2014 | ![]() |
SL | 2 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2014-2015 | SL | 16 | 1 | CS | 3 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 24 | 1 | ||
Totale Zurigo | 18 | 1 | 3 | 0 | 5 | 0 | - | - | 26 | 1 | ||||||
2015-2016 | ![]() |
BL | 21 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | |
2016-2017 | BL | 25 | 0 | CG | 2 | 0 | UCL+UEL | 8[10]+0 | 0 | - | - | - | 35 | 0 | ||
2017-2018 | BL | 33 | 2 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | ||
2018-2019 | BL | 30 | 2 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | ||
2019-2020 | BL | 32 | 1 | CG | 2 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 37 | 1 | ||
2020-2021 | BL | 29 | 3 | CG | 4 | 1 | UCL | 7 | 1 | - | - | - | 40 | 5 | ||
2021-2022 | BL | 28 | 1 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | ||
2022-2023 | BL | 32 | 3 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 3 | ||
2023-2024 | BL | 30 | 2 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | ||
Totale Borussia M'gladbach | 260 | 14 | 21 | 1 | 22 | 1 | - | - | 303 | 16 | ||||||
Totale carriera | 278 | 15 | 24 | 1 | 27 | 1 | - | - | 329 | 17 |