Ngwane III

Nel mondo di oggi, Ngwane III è diventato un argomento di discussione ricorrente e molto importante in varie aree. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha catturato l’attenzione di esperti, accademici e gente comune. L’influenza di Ngwane III è evidente nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nel loro ambiente. Questo articolo cerca di analizzare in modo approfondito il fenomeno Ngwane III, esplorandone le molteplici dimensioni e offrendo una prospettiva complessiva che permetta di comprenderne la portata e le implicazioni per il presente e il futuro.

Ngwane III
Re dello Swaziland
Stemma
Stemma
In carica1745 –
1780
Incoronazione1745 circa
PredecessoreDlamini III
SuccessoreNdvungunye
MorteShiselweni, 1780
Casa realeDlamini
PadreDlamini III
MadreLaYaka Ndwandwe
ConsorteLomvula Mndzebele
FigliNdvungunye

Ngwane III (... – Shiselweni, 1780) è stato un politico swati, re dello Swaziland dal 1745 al 1780.

Biografia

Viene considerato come il primo re dello stato moderno dello Swaziland (oggi eSwatini)[1]. A suo nome i cittadini venivano chiamati bakaNgwane e lo stato veniva chiamato kaNgwane. Ngwane era figlio del re Dlamini III e della regina LaYaka Ndwandwe[2]

Note

  1. ^ Hugh Gillis, The Kingdom of Swaziland: studies in Political History, 1999, ISBN 0313306702.
  2. ^ (EN) Philip Bonner, Kings, Commoners and Concessionaries, 1982, ISBN 0521242703.

Collegamenti esterni

Predecessore Re dello Swaziland Successore
Dlamini III 1745 - 1780 Ndvungunye