Neocalvinismo

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Neocalvinismo. Che tu sia interessato a saperne di più su questa figura, a conoscere questo particolare argomento o a scoprire gli eventi che hanno segnato un momento specifico della storia, questo articolo ti fornirà informazioni dettagliate e pertinenti su Neocalvinismo. Attraverso un'analisi completa, esploreremo diversi aspetti legati a Neocalvinismo, dalle sue origini al suo impatto oggi. Qualunque sia il tuo interesse, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente di Neocalvinismo.

Il neocalvinismo è una branca della teologia calvinista olandese che cerca di conciliare una teologia conservatrice con una politica di stato sociale, nonché una visione del mondo distintamente protestante.[1]

Fra i teologici neocalviniti sonno Abraham Kuyper, Herman Bavinck e Herman Dooyeweerd.

Note

  1. ^ Bratt, James D. (2002) . Dutch Calvinism in Modern America: A History of a Conservative Subculture. Eugene, Oregon: Wipf and Stock Publishers. .

Bibliografia

  • Bavinck, Herman, Reformed Dogmatics.
  • Kuyper, Abraham, Calvinism: Stone Lectures.

Voci correlate