Neil Innes

Nel mondo di oggi, Neil Innes è un argomento che ha acquisito una rilevanza significativa in vari campi di studio. Che si tratti di ambito scientifico, culturale, storico o sociale, Neil Innes ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. Il suo impatto si estende nel tempo e abbraccia un’ampia gamma di prospettive, dall’individuo al collettivo, consentendo così un’analisi profonda e riflessiva del suo significato e delle sue conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e approcci di Neil Innes, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Neil Innes
Neil Innes fotografato da Luke Ford
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereRock demenziale
Pop rock
Parodia
Periodo di attività musicale1960 – 2019
Strumentopianoforte, chitarra, armonica a bocca, clavicembalo, vibrafono, fisarmonica, voce
EtichettaIndie
GruppiBonzo Dog Doo-Dah Band, The Rutles, Grimms
Album pubblicati11
Sito ufficiale

Neil James Innes (Danbury, 9 dicembre 1944Tolosa, 29 dicembre 2019) è stato un cantante, attore e polistrumentista britannico, meglio noto per la sua collaborazione con i Monty Python e per aver suonato con la The Bonzo Dog Doo-Dah Band e in seguito con i Rutles.

Discografia

Album da solista

Album con The World

  • Lucky Planet (1970)

Album con i Grimms

Filmografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN49425034 · ISNI (EN0000 0001 1443 5927 · Europeana agent/base/61580 · LCCN (ENno2004053699 · GND (DE132323206 · BNE (ESXX974659 (data) · BNF (FRcb14046360p (data) · J9U (ENHE987007604608505171