Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Nadym (fiume). Questo argomento è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, suscitando grande curiosità e attirando l'attenzione di esperti e semplici appassionati. Fin dalla sua nascita, Nadym (fiume) ha sollevato innumerevoli domande e teorie che hanno contribuito ad arricchire le nostre conoscenze su questo argomento. In questo articolo esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società e le ultime ricerche e scoperte che hanno segnato una pietra miliare nella comprensione di Nadym (fiume). Preparati quindi a intraprendere un viaggio emozionante alla scoperta di tutto ciò che devi sapere su Nadym (fiume).
Nadym - Надым | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Circondari federali | Circondario autonomo Jamalo-Nenec |
Soggetti federali | Nadymskij rajon |
Lunghezza | 545 km[1] |
Portata media | 586 m³/s |
Bacino idrografico | 64 000 km²[1] |
Nasce | lago Numto (Uvali Siberiani) 63°32′57″N 71°33′50″E |
Sfocia | golfo dell'Ob' 66°14′19″N 71°59′56″E |
![]() | |
Il Nadym (in russo Надым?) è un fiume della Russia siberiana nordoccidentale. Scorre nel rajon Nadymskij del Circondario autonomo Jamalo-Nenec, sfocia nel golfo dell'Ob' ed è quindi tributario del mare di Kara.
Nasce dal versante settentrionale dei modestissimi rilievi chiamati Uvali Siberiani, ai confini fra i circondari autonomi della Jamalia e della Chantia-Mansia, emissario del lago Numto; scorre nella parte settentrionale del grande bassopiano della Siberia occidentale, dapprima con direzione nord-orientale, compiendo successivamente (a circa metà del percorso) un'ampia svolta di 90° prendendo direzione nord-occidentale.
Sfocia lungo la costa sud-orientale del golfo dell'Ob'. Il principale affluente del Nadym è la Levaja Chetta, che confluisce dalla sinistra idrografica; altri tributari di qualche rilievo sono Chejgijacha e Jarudej dalla sinistra; Tatljachajacha, Simiëgan, Tanlova, Pravaja Chetta, Bol'šoj Jarudej dalla destra.[1]
Il fiume ha una lunghezza di 545 km e un bacino 64 000km².[1]
Il principale centro urbano toccato dal fiume è la città omonima, a valle della quale il fiume diventa navigabile. Il Nadym è gelato, mediamente, da ottobre a fine maggio.