In questo articolo esploreremo nel dettaglio NGC 685, un argomento/figura/evento che ha catturato l'attenzione di persone da tutto il mondo. NGC 685 è da tempo oggetto di fascino e dibattito e la sua influenza si estende a vari ambiti della società, dalla politica all'intrattenimento, alla scienza e alla cultura popolare. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino all'importanza e all'impatto di NGC 685, analizzando la sua rilevanza nel mondo di oggi e il ruolo che svolge nella vita delle persone. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su NGC 685 e su come ha plasmato il mondo in cui viviamo.
NGC 685 Galassia a spirale barrata | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | John Herschel |
Data | 3 ottobre 1834[1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Eridano |
Ascensione retta | 01h 47m 42.8s[2] |
Declinazione | -52° 45′ 43″[1][2] |
Distanza | 58,9 milioni di a.l. (18,07 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 11,0[3] nella banda B: 11,5[3] |
Redshift | +0,004546 ± 0,000010[2] |
Luminosità superficiale | 13,62 |
Angolo di posizione | 74°[3] |
Velocità radiale | 1363 ± 3[2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale barrata |
Classe | SAB(r)c[2], SBc[3], SB(rs)c?[1] |
Dimensioni | 74 300 anni luce (22 770 pc) a.l. |
Altre designazioni | |
PGC 6581 ESO 152-24 ARP 0145-530 IRAS 01458-5300[3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale barrata |
NGC 685 è una galassia a spirale barrata situata nella costellazione dell'Eridano, a una distanza di circa 59 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta il 3 ottobre 1834 dall'astronomo britannico John Herschel.[1]
NGC 685 ha una classe di luminosità III e presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.[2]
NGC 685 è stata utilizzata da Gérard de Vaucouleurs come esempio di galassia del tipo morfologico SB(rs)cd nel suo atlante delle galassie.[4][5]
Eskridge, Frogel e Pogge nel loro articolo pubblicato nel 2002 con la descrizione della morfologia di 205 galassie, dicono che NGC 685 è di tipo SBcd nella banda B e nella banda H. I bracci della galassia scompaiono dopo circa 270 gradi.[6]