NGC 474

In questo articolo esploreremo l'impatto di NGC 474 sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, NGC 474 ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza in vari ambiti. Nel corso della storia, NGC 474 ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo senso è fondamentale approfondire il ruolo che NGC 474 ha svolto e continua a svolgere nella società, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio la portata e l'influenza di NGC 474 nel mondo contemporaneo, nonché le potenziali prospettive e sfide che pone per il futuro.

NGC 474
galassia ellittica
NGC 474, al centro, accanto a NGC 470 (sulla sinistra)
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1784
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePesci
Ascensione retta01h 20m 06.7s[2]
Declinazione+03° 24′ 58″[2]
Distanza~100 M a.l.
(~31 M pc) [1]
Redshift0,007755[2]
Velocità radiale2325 ±7[2] km/s
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia ellittica
ClasseS0[1]
Altre designazioni
Arp 227, MCG 0-4-85, PGC 4801, UGC 864, ZWG 385.71[1]
Mappa di localizzazione
NGC 474
Categoria di oggetti astronomici

NGC 474 è una galassia ellittica situata nella costellazione dei Pesci a una distanza di circa 100 milioni di anni luce dalla Terra.

Fu scoperta nel 1784 da William Herschel.

Note

  1. ^ a b c Mischa Schirmer, NGC 474, su astro.uni-bonn.de. URL consultato il 26 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).
  2. ^ a b c d NED results for object NGC 0474*, su nedwww.ipac.caltech.edu. URL consultato il 26 febbraio 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni