In questo articolo affronteremo NAR International, un argomento di grande attualità oggi. NAR International è una questione che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia in ambito accademico, professionale o sociale. Nel corso degli anni NAR International ha catturato l’attenzione degli esperti e della società in generale, per il suo impatto e le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo ci proponiamo di analizzare e approfondire i diversi aspetti legati a NAR International, con l'obiettivo di fornire una visione globale e arricchente di questo argomento. Attraverso un approccio globale e dettagliato, miriamo a offrire una prospettiva completa che consenta al lettore di comprendere e riflettere su NAR International da diverse prospettive.
NAR International | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1983 |
Fondata da | Mario Limongelli |
Sede principale | Milano |
Settore | Musicale |
Prodotti | musica leggera |
Sito web | www.narinternational.com |
La NAR International è una casa discografica italiana, attiva dalla prima metà degli anni '80.
NAR, acronimo di Nuovi Autori Riuniti, nata nel 1983 per iniziativa di Mario Limongelli[1] (ex componente del gruppo degli Albatros), nel corso degli anni l'etichetta milanese ha pubblicato dischi di artisti molto noti, come Giuni Russo, Milva, Sabrina Salerno, Spagna, Marisa Sannia, Loredana Bertè, Donatella Rettore, Gigliola Cinquetti, Fred Bongusto, Franco Califano, Massimo Ranieri, Luciano Tajoli, Nilla Pizzi, Formula 3 ed altri.
Il direttore editoriale è Frank Del Giudice.
L'etichetta ha più volte partecipato con i suoi artisti al Festival di Sanremo. Tra le altre: Spagna (Festival di Sanremo 2006), Milva (Festival di Sanremo 2007), Loredana Bertè (Sanremo 2008), Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Festival di Sanremo 2015).
Per la distribuzione si appoggia alla Edel Music / Self Distribuzione e 1A Entertainment
La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo.
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
PDLP 01588 | 1988 | Ornella Ventura | Sesto senso |
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
NAR 40132 | 1997 | Giuni Russo | Gabbiano |
NAR 00106 2 | 2006 | Ivana Spagna | Noi non possiamo cambiare |
NAR 0406 2 | 2006 | Mariella Nava | L'assaggio |
0170255ERE | 2006 | Loredana Bertè | Strade di fuoco |
NAR 0307-2 | 2007 | Milva | The Show Must Go On |
NAR 10408 2 | 2007 | Ivana Spagna & Loredana Bertè | Musica e parole |
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
NAR 2075-4 | 1997 | Formula 3 | A Sarabanda |