Nel mondo moderno, Mário de Carvalho (scrittore) è diventato un argomento di interesse generale a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nella tecnologia e nella cultura, Mário de Carvalho (scrittore) rappresenta un punto di svolta nel nostro modo di comprendere il mondo. La sua importanza ha trasceso le barriere geografiche e ha generato un dibattito globale sul suo significato e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Mário de Carvalho (scrittore) e il suo ruolo nella società odierna, analizzandone gli effetti e il suo futuro in un contesto mutevole e dinamico.
Mário de Carvalho (Lisbona, 25 settembre 1944) è uno scrittore portoghese.
Fu coinvolto nella resistenza contro la dittatura di Salazar (un membro del Partito Comunista Portoghese) ed ebbe una giovinezza avventurosa. Durante il servizio militare fu incarcerato e torturato (privato del sonno per 11 giorni), e alla fine fuggì in Svezia, lasciando il paese a piedi. Dopo la rivoluzione democratica nel 1974 è tornato in Portogallo e ha esercitato la professione forense per molti anni.
Il suo primo libro di racconti, pubblicato nel 1981, ha segnato l'inizio di una carriera di scrittore di successo. Ha pubblicato numerosi romanzi, raccolte di racconti e opere teatrali ed è stato ampiamente tradotto. Il suo stile è allo stesso tempo versatile e artigianale e le sue narrazioni sono ambientate in tempi e luoghi diversi. A God Strolling in the Cool of the Evening ("Um Deus Passeando Pela Brisa da Tarde") ha vinto il Premio Pegaso per la letteratura nel 1996 ed è stato tradotto in inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, greco e bulgaro. Il romanzo, un racconto storico senza tempo sulla natura umana, ha ricevuto ottime recensioni ed è considerato un classico del genere.
È il padre della scrittrice portoghese Ana Margarida de Carvalho.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84492170 · SBN MILV203369 · Europeana agent/base/130798 · LCCN (EN) n87943391 · GND (DE) 115649743 · BNE (ES) XX1195919 (data) · BNF (FR) cb120260756 (data) · J9U (EN, HE) 987007422951605171 · NSK (HR) 000239722 |
---|