Nell'articolo che presentiamo di seguito, approfondiremo il tema Museo Smetana, esplorandone i diversi aspetti e la sua attualità. Museo Smetana è un argomento che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di persone, da accademici e specialisti del settore, a persone interessate a comprenderne l'impatto sulla società. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di svelarne le implicazioni e di offrire una visione complessiva che permetta ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Museo Smetana ha generato dibattiti e controversie che ne fanno un argomento di grande interesse per diversi ambiti di ricerca. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Museo Smetana!
Museo Smetana | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Praga |
Indirizzo | Novotného lávka 1 |
Coordinate | 50°05′07.5″N 14°24′46.7″E |
Caratteristiche | |
Tipo | opere e vita di Bedřich Smetana |
Istituzione | 1936 e 1926 |
Apertura | 1936 |
Visitatori | 16 600 (2019) |
Sito web | |
Il Museo Bedřich Smetana (in ceco Muzeum Bedřicha Smetany) è situato nella Città Vecchia di Praga, dedicato a Bedřich Smetana.
Situato sulla riva della Moldava in prossimità del Ponte Carlo, l'edificio che ospita il museo in stile rinascimentale è stato, in epoca più antica, una centrale idrica[cosa sarebbe una centrale idrica]. Qui sono conservati spartiti, lettere, documenti e oggetti appartenenti al compositore ceco.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143257777 · ISNI (EN) 0000 0001 2224 0740 · LCCN (EN) n2001067493 |
---|