Muriel Gustavo Becker

Nel mondo di oggi, Muriel Gustavo Becker gioca un ruolo fondamentale in diversi ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Muriel Gustavo Becker è diventato sempre più rilevante nel tempo. La sua influenza è presente nel processo decisionale, nello sviluppo di nuove tecnologie, nell’espansione della conoscenza e nella creazione di opportunità. In questo articolo esploreremo l'importanza di Muriel Gustavo Becker e il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone gli effetti e le possibili implicazioni per il futuro. Allo stesso modo, prenderemo in considerazione anche le molteplici prospettive che esistono attorno a Muriel Gustavo Becker, evidenziandone la complessità e l'importanza in un mondo in costante cambiamento.

Muriel
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza190 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2003-2007Internacional
Squadre di club1
2007-2008Internacional0 (0)
2009Portuguesa16 (-15)
2010-2016Internacional122 (-138)[1]
2016Bahia22 (-18)
2017Internacional0 (0)
2017-2018Belenenses17 (-23)
2018-2019Belenenses SAD32 (-39)
2019-2022Fluminense42 (-?)[2]
2022-2024AEL Limassol35 (-?)
2024Vitória1 (0)[3]
Nazionale
2007Brasile (bandiera) Brasile U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2025

Muriel Gustavo Becker, meglio noto come Muriel (Novo Hamburgo, 14 febbraio 1987), è un calciatore brasiliano con passaporto tedesco, portiere svincolato.

Biografia

È il fratello di Alisson Becker, anch'egli calciatore di ruolo portiere.

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Internacional: 2010
Internacional: 2011

Competizioni statali

Internacional: 2011, 2012
Fluminense: 2020
Vitória: 2024

Nazionale

2007

Note

  1. ^ 178 (-?) se si considerano le presenze nel Campionato Gaúcho.
  2. ^ 57 (-?) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  3. ^ 6 (-2) se si considerano le presenze nel Campionato Baiano.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN76348742