Nel mondo di oggi, Mummio Basso è diventato un argomento di grande rilevanza e controversia. Da decenni ormai Mummio Basso cattura l'attenzione di esperti e neofiti, generando accesi dibattiti e reazioni appassionate. L’impatto di Mummio Basso è innegabile e interessa aspetti diversi come l’economia, la politica, la scienza e la cultura. Indipendentemente dalla prospettiva da cui viene affrontato, Mummio Basso è diventato un fenomeno onnipresente che richiede di essere analizzato attentamente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Mummio Basso, cercando di far luce sulle sue implicazioni e sfide.
Mummio Basso (in latino Mummius Bassus; fl. III secolo) è stato un console imperiale romano dell'anno 258, collega di Marco Nummio Tusco.
Non è noto altro con certezza della sua carriera e della sua famiglia, sebbene sia stato proposto che fosse imparentato con Lucio Mummio Felice Corneliano (console del 237) e con Lucio Mummio Massimo Faustiniano (vir clarissimus e patricius).