Movistar Open 1993

Questo articolo analizza l'importanza di Movistar Open 1993 nella società odierna. Movistar Open 1993 è stato un tema ricorrente in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per l'istruzione e l'ambiente. È un argomento che negli anni ha generato dibattiti, controversie e nuove scoperte. Movistar Open 1993 si è rivelato fondamentale nella vita delle persone, influenzando le loro decisioni, il loro modo di vivere e il loro modo di affrontare le sfide quotidiane. Questo articolo esaminerà come Movistar Open 1993 si è evoluto nel tempo e quale impatto ha avuto sulla società. Inoltre, verranno esplorate le proiezioni future di Movistar Open 1993 e la sua possibile influenza sulla vita di tutti i giorni.

Movistar Open 1993
Sport Tennis
Data25 ottobre – 31 ottobre
Edizione1a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Argentina (bandiera) Javier Frana
Doppio
Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl

Il Movistar Open 1993 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 1ª edizione del torneo, che ha fatto parte della categoria ATP World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1993. Si è giocato a Santiago in Cile dal 25 al 31 ottobre 1993.

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking Testa di serie
Perù (bandiera) Perù Jaime Yzaga 29 1
Australia (bandiera) Australia Richard Fromberg 38 2
Spagna (bandiera) Spagna Alberto Berasategui 47 3
Brasile (bandiera) Brasile Luiz Mattar 49 4
Spagna (bandiera) Spagna Emilio Sánchez 51 5
Francia (bandiera) Francia Fabrice Santoro 67 6
Marocco (bandiera) Marocco Younes El Aynaoui 61 7
Spagna (bandiera) Spagna Àlex Corretja 68 8

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Movistar Open 1993 - Singolare.

Argentina (bandiera) Javier Frana ha battuto in finale Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 7–5, 3–6, 6–3

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Movistar Open 1993 - Doppio.

Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl hanno battuto in finale Svezia (bandiera) Christer Allgårdh / Stati Uniti (bandiera) Brian Devening 7–6, 6–4

Collegamenti esterni