Nel mondo di oggi, Movimento Democratico per il Cambiamento è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro aspetto, Movimento Democratico per il Cambiamento ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature di Movimento Democratico per il Cambiamento, dalle sue origini al suo impatto nel mondo contemporaneo. Esamineremo la sua rilevanza in diversi ambiti, nonché le implicazioni che ha per vari settori della società. Inoltre, analizzeremo le prospettive di esperti e i diversi punti di vista su Movimento Democratico per il Cambiamento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Movimento Democratico per il Cambiamento | |
---|---|
Tnu’a Demokratit LeSchinui תנועה דמוקרטית לשינוי | |
![]() | |
Leader | Yigael Yadin |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2 novembre 1976 |
Dissoluzione | 14 settembre 1978 |
Ideologia | Sionismo Liberalismo |
Collocazione | Centro |
Il Movimento Democratico per il Cambiamento (in ebraico: תנועה דמוקרטית לשינוי, Tnu’a Demokratit LeSchinui) noto anche con il suo acronimo Dash (in ebraico: ד"ש)) è stato un partito politico israeliano, nato dalla fusione di diversi movimenti liberali. È stato presieduto da Yigael Yadin.
Il partito è stato fondato il 2 novembre 1976 da Yigael Yadin, Amon Rubinstein, Shmuel Tamir, Meir Amit e Meir Zorea. Nella legislatura 1977-1978 della Knesset ricevette 15 seggi. Il partito fu in seguito sciolto il 14 settembre 1978.
Elezione | Voti | % | Seggi | +/– | Leader | Status |
---|---|---|---|---|---|---|
1977 | 202,265 (#3) | 11.6 | 15 / 120
|
Nuovo partito | Yigael Yadin | Governo |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139584918 · LCCN (EN) n82222158 · J9U (EN, HE) 987007525267505171 |
---|