È un piacere presentarvi questo articolo su Mortimer Wheeler, un argomento affascinante e di grande importanza oggi. Mortimer Wheeler ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla società. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Mortimer Wheeler, esplorando il suo impatto sulla nostra vita e la sua evoluzione nel tempo. Ci auguriamo che questa analisi ti offra una visione più ampia di Mortimer Wheeler e ti inviti a riflettere sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.
Sir Robert Eric Mortimer Wheeler (Glasgow, 10 settembre 1890 – Londra, 22 luglio 1976) è stato un archeologo britannico.
Nacque a Glasgow nel 1890 e frequentò l'Università di Londra. Nel 1920 divenne direttore del Museo nazionale del Galles e in seguito direttore del Museo di Londra dal 1926 al 1944.
Durante la sua carriera, eseguì numerosi importanti scavi in Gran Bretagna e nelle colonie britanniche, tra i quali sono particolarmente noti quello di Verulamium, presso l'odierna St Albans nell'Hertfordshire, e quello di Maiden Castle, nel Dorset. I metodi di scavo da lui impiegati ebbero ampio seguito, restando in uso per decenni e ponendo le basi per la definitiva assunzione dello scavo stratigrafico moderno.
Nel 1944, divenne direttore generale del Servizio archeologico indiano, esplorando in dettaglio i resti della Civiltà della valle dell'Indo. Al suo ritorno in patria, nel 1948, ottenne una cattedra presso l'Istituto di Archeologia, e ottenne una certa fama attraverso i suoi libri e le apparizioni in televisione o alla radio, con i quali contribuì a portare l'archeologia ad un pubblico di massa.
Per i propri meriti, ottenne numerose decorazioni britanniche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49233014 · ISNI (EN) 0000 0001 2147 2160 · SBN CFIV115980 · BAV 495/9896 · ULAN (EN) 500328069 · LCCN (EN) n79078125 · GND (DE) 118807102 · BNE (ES) XX1244312 (data) · BNF (FR) cb11929120b (data) · J9U (EN, HE) 987007269718205171 · NSK (HR) 000118294 · NDL (EN, JA) 00460705 · CONOR.SI (SL) 6642787 |
---|