Morti sospette

In questo articolo esploreremo l'impatto che Morti sospette ha avuto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza nella sfera culturale alla sua rilevanza nello sviluppo tecnologico, Morti sospette ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito come Morti sospette ha plasmato il nostro modo di concepire il mondo e come ha contribuito a plasmare la nostra percezione della realtà. Allo stesso modo, esamineremo le molteplici sfaccettature di Morti sospette, dalla sua evoluzione nel tempo al suo ruolo nel plasmare le identità e le relazioni umane. In definitiva, questo articolo cerca di far luce sull'importanza di Morti sospette e sulle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni.

Morti sospette
Titolo originaleUn papillon sur l'épaule
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1978
Durata123 min
Rapporto1,66:1
Generedrammatico
RegiaJacques Deray
SoggettoJohn Gearon (romanzo)
SceneggiaturaJacques Deray, Jean-Claude Carrière, Tonino Guerra
ProduttoreYves Peyrot
Casa di produzioneCité Films, Gaumont, Action Films
FotografiaJean Boffety, Jean Charvein
MontaggioHenri Lanoë
MusicheClaude Bolling
ScenografiaFrançois de Lamothe
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Morti sospette (Un papillon sur l'épaule) è un film del 1978 diretto da Jacques Deray.

Trama

Roland Feriaud è un marittimo fermo per alcuni giorni a Barcellona. In attesa della moglie Nicole, con la quale dovrà trascorrere una breve vacanza, si reca in albergo, ma non appena entra nella camera assegnatagli, sente dei gemiti attraverso la parete. Incuriosito, entra nella stanza attigua e subito vede un cadavere. Roland non fa in tempo a rendersi conto di quanto stia accadendo, che viene stordito con un colpo alla testa. Risvegliatosi in una clinica, viene interrogato da un medico che lo incalza con domande su una misteriosa valigetta che, a suo dire, avrebbe dovuto avere con sé. Da quel momento Roland vivrà un incubo angoscioso, senza elementi per potersi raccapezzare e soprattutto uscire da un ingranaggio oscuro che lo ha inglobato.

Collegamenti esterni