Il tema Morris Day è oggetto di dibattito e studio da anni, generando opinioni contrastanti e teorie diverse. Fin dall’antichità, Morris Day ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita umana, influenzando lo sviluppo della società, della cultura, della politica e dell’economia. Nel corso della storia, Morris Day è stato oggetto di analisi e riflessione, generando infinite interpretazioni e discussioni sul suo vero significato e sul suo impatto sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Morris Day, analizzandone l'importanza e la rilevanza oggi, nonché la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana.
Morris Day | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock Pop Rhythm and blues Soul Funk Funk rock Funk metal New wave Dance |
Periodo di attività musicale | 1981 – in attività (The Time (più tardi conosciuta come The Original 7ven), Flyte Tyme, Prince) |
Strumento | Voce Tastiere Batteria |
Etichetta | Warner Bros. Records, Paisley Park Records, Reprise Records, Hollywood Records |
Studio | 4 |
Sito ufficiale | |
Morris E. Day, noto con il nome d'arte di Morris Day (Minneapolis, 13 dicembre 1957), è un musicista, compositore e attore statunitense, meglio conosciuto come il cantante dei The Time.
Day ha collaborato spesso con Prince. Recitò anche in qualche film in piccole parti, compresi un breve ma memorabile ruolo con Richard Pryor ne Un folle trasloco, e con Andrew Dice Clay ne Le avventure di Ford Fairlane.
1985
1988
1992
2000
|
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74051336 · ISNI (EN) 0000 0000 7826 498X · Europeana agent/base/70210 · LCCN (EN) n92031358 · GND (DE) 134355970 · BNE (ES) XX4940943 (data) · BNF (FR) cb14030390z (data) |
---|