Monte La Torricella

In questo articolo affronteremo la questione Monte La Torricella, che ha generato un grande impatto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Monte La Torricella ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti, sia accademici che professionali. Nel corso degli anni, Monte La Torricella si è evoluto e ha acquisito rilevanza in diversi contesti, provocando cambiamenti significativi nel modo in cui le persone interagiscono e funzionano nel loro ambiente. Attraverso questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Monte La Torricella e analizzeremo la sua influenza oggi.

Monte La Torricella
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  L'Aquila
Altezza2 071 m s.l.m.
Prominenza71 m
CatenaAppennino abruzzese
Coordinate42°12′17.46″N 13°22′25.56″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte La Torricella
Monte La Torricella

Il Monte La Torricella (2.071 m s.l.m.) è una montagna del gruppo del Sirente-Velino, posta nel territorio del comune di Lucoli (provincia dell'Aquila, Abruzzo). Posta tra il Monte Costone a ovest e il Monte Puzzillo a est, guarda a nord verso il bosco di Cerasuolo (Valle del Morretano e Valle del Campitello), le Montagne della Duchessa a nord-ovest (Punta dell'Uccettù, Monte Morrone e il gruppo montuoso Monte San Rocco-Monte Cava), a sud verso il gruppo del Monte Velino. Fa parte del Gruppo montuoso di Monte Orsello-Monte Puzzillo.

Voci correlate

Collegamenti esterni