In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Monte Cero. Scopriremo tutte le sfaccettature di Monte Cero, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, dalla cultura popolare al mondo accademico, ed esploreremo le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Inoltre, esamineremo le sfide che Monte Cero deve attualmente affrontare, nonché le possibili soluzioni e i progressi raggiunti finora. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e scoperta di Monte Cero, un argomento che promette di sorprendere, informare e arricchire le nostre menti.
Monte Cero | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 409 m s.l.m. |
Catena | Colli Euganei |
Coordinate | 45°15′16.68″N 11°40′08.41″E |
Mappa di localizzazione | |
Il monte Cero (409 m), situato nel comune di Baone (Padova), è una collina che sorge nella sezione sud dei Colli Euganei.
Riconoscibile da quelli adiacenti per le antenne dei ripetitori posti alla sua sommità, nelle sue vicinanze sorge l'abitato di Calaone, frazione del comune di Baone e, più in basso, Este.