L'argomento Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ad oggi, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani ha catturato l'attenzione di persone provenienti da diversi campi, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza nella storia, sia per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani ha avuto nel tempo, nonché la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione, esamineremo come Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani ha influenzato diversi ambiti della vita e cosa gli riserva il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e una prospettiva critica, miriamo a far luce sugli aspetti più rilevanti di Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, offrendo così al lettore una comprensione più profonda di questo affascinante argomento.
Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani | |
---|---|
![]() | |
Ministro degli Affari Esteri del Qatar | |
In carica | |
Inizio mandato | 27 gennaio 2016 |
Capo di Stato | Tamim bin Hamad al-Thani |
Capo del governo | 'Abd Allah bin Nasser bin Khalifa Al Thani |
Predecessore | Khalid bin Mohammad Al Attiyah |
Dati generali | |
Partito politico | indipendente |
Titolo di studio | laurea in economia |
Università | Università del Qatar |
Professione | politico |
Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani (Doha, 1º novembre 1980) è un politico qatariota, membro della famiglia reale al-Thani e ministro degli Esteri del Qatar dal 27 gennaio 2016.
Si è laureato in economia ed amministrazione aziendale presso l'Università del Qatar nel 2003[1], e lo stesso anno ha iniziato a lavorare presso il Consiglio Supremo per gli Affari Familiari in qualità di ricercatore economico. In seguito, dal 2005 fino al 2009, è stato promosso a direttore degli affari economici. Nel marzo 2009 è stato nominato responsabile del progetto sul sostegno e lo sviluppo delle piccole e medie imprese statali presso il ministero degli affari e del commercio del Qatar. Assistente del ministro degli Esteri nell'ambito della cooperazione internazionale dal gennaio 2014, il 27 gennaio 2016 ha assunto personalmente il dicastero degli Esteri.