Al giorno d'oggi, Moacyr Claudino Pinto è un argomento che ha acquisito particolare rilevanza nella società. Da anni suscita grande interesse in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e la scienza. Moacyr Claudino Pinto ha avuto un impatto profondo sulla vita delle persone, sulle loro convinzioni e sulle loro azioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio diversi aspetti legati a Moacyr Claudino Pinto e la sua influenza sulla nostra situazione attuale. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze future, Moacyr Claudino Pinto è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere analizzato in modo approfondito.
Moacir | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista offensivo | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1966 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Moacyr Claudino Pinto, meglio noto come Moacir (San Paolo, 18 maggio 1936), è un ex calciatore brasiliano di ruolo centrocampista, campione del mondo nel 1958 con la Nazionale brasiliana.
Moacir iniziò la sua carriera professionistica nel 1956 nelle file del Flamengo in cui rimase fino al 1961 vincendo un Torneo Rio-San Paolo.
Nel 1961 si trasferì in Argentina al River Plate, nel 1962 in Uruguay al Peñarol di Montevideo e nel 1963 in Ecuador all'Everest e la stagione successiva al Barcelona di Guayaquil dove chiuse la carriera nel 1966.
Moacir con la Nazionale brasiliana conta 6 presenze e 2 reti, entrambe realizzate il 14 maggio 1958 in amichevole al Maracanã di Rio de Janeiro contro la Bulgaria. L'esordio in Nazionale è datato 11 giugno 1957 in amichevole sempre al Maracanã contro il Portogallo (2-1).
Fece parte dei convocati per i Mondiali 1958, vinti dal Brasile, ma non scese mai in campo durante il torneo.