Mo Idrettslag

Questo articolo affronterà il tema Mo Idrettslag, che è diventato rilevante in vari ambiti della società odierna. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Mo Idrettslag ha suscitato l'interesse di specialisti, ricercatori e grande pubblico per il suo impatto e le sue ripercussioni su diversi aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verranno analizzate le diverse sfaccettature e dimensioni che Mo Idrettslag racchiude, nonché le sue implicazioni e sfide nel contesto attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse prospettive e approcci emersi attorno a Mo Idrettslag, con l’obiettivo di arricchire il dibattito e fornire una visione complessiva di questo fenomeno.

Mo I.L.
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Marrone, bianco
Dati societari
CittàMo i Rana
NazioneNorvegia (bandiera) Norvegia
ConfederazioneUEFA
Federazione NFF
Campionato3. divisjon
Fondazione1904
AllenatoreNorvegia (bandiera) Thor André Olsen
StadioSagbakken Kunstgress
(? posti)
Sito webwww.mo-il.no/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Mo Idrettslag è una società calcistica norvegese con sede nella città di Mo i Rana. Milita nella 3. divisjon, la quarta divisione del campionato norvegese. La squadra gioca le partite casalinghe al Sagbakken Kunstgress.

Storia

Il Mo Idrettslag è stato fondato nel 1904, all'epoca con il nome Mo Idrætsforening.[1] Il primo presidente è stato Anton P. Jæger.[1] La polisportiva vantava tra le sue discipline ginnastica, pallamano, tennis da tavolo ed orientamento.[1] Nel 1920, è stata adottata l'attuale denominazione.[1] Dal 1988, il Mo Idrettslag è diventato si è occupato esclusivamente di calcio.[1]

Palmarès

Competizioni nazionali

2011 (gruppo 11), 2015 (gruppo 11)

Altri piazzamenti

Semifinalista: 1980
Finalista: 1931, 1967
Secondo posto: 2005 (gruppo 4)

Note

  1. ^ a b c d e (NO) Historikk, su mo-il.no. URL consultato il 18 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5436148997647359870002