In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Miss You (Jérémie Makiese) e il suo impatto sulla società moderna. Miss You (Jérémie Makiese) è un argomento di grande attualità oggi e ha generato molto dibattito in diversi ambiti. Negli ultimi decenni, Miss You (Jérémie Makiese) è diventato sempre più importante, influenzando sia il modo in cui ci relazioniamo con gli altri sia il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Miss You (Jérémie Makiese), dalla sua origine storica alla sua attualità. Esamineremo anche le possibili implicazioni future di Miss You (Jérémie Makiese) e il modo in cui sta plasmando il mondo in cui viviamo.
Miss You singolo discografico | |
---|---|
Artista | Jérémie Makiese |
Pubblicazione | 10 marzo 2022 |
Durata | 2:53 |
Genere | Contemporary R&B[1] Pop[2] Soul[3] |
Etichetta | Universal Music Belgium |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 20 000+) |
Jérémie Makiese - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Miss You è il singolo di debutto del cantante belga Jérémie Makiese, pubblicato il 10 marzo 2022 su etichetta discografica Universal Music Belgium.
Il 15 settembre 2021 è stato confermato che l'emittente pubblica vallone RTBF ha selezionato Jérémie Makiese internamente come rappresentante belga all'Eurovision Song Contest 2022.[5] Miss You è stato rivelato come suo brano eurovisivo e pubblicato sul canale YouTube della manifestazione e in digitale il 10 marzo 2022.[6]
Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla seconda semifinale, Jérémie Makiese si è esibito nella finale eurovisiva, dove si è piazzato al 19º posto su 25 partecipanti con 64 punti totalizzati.[7]
Testi e musiche di Jérémie Makiese, Silvio Lisbonne e Manon Romiti.
Classifica (2022) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[8] | 1 |
Belgio (Vallonia)[9] | 3 |
Islanda[10] | 30 |
Lituania[11] | 17 |