Miss Italia 1978

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Miss Italia 1978, analizzandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Miss Italia 1978 è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Miss Italia 1978 ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita moderna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Miss Italia 1978, con l'obiettivo di fornire un panorama completo e aggiornato su questo argomento.

Miss Italia 1978
Ramona Dell'Abate, Loren Cristina Mai e Daniela Palma di fronte al Picchio Rosso di Formigine
EdizioneXXXVI
Periodo4 settembre 1978
SedeFormigine
PresentatorePippo Baudo
Trasmesso inCircuito di emittenti radiofoniche
Partecipanti41
VincitoreLoren Cristina Mai
Cronologia

Miss Italia 1978 si svolse in cinque serate e si concluse il 4 settembre 1978 a Reggio Emilia. Il concorso è stato condotto da Pippo Baudo. Vincitrice di questa edizione fu la diciassettenne Loren Cristina Mai di Mantova.[1][2][3][4]

Risultati

Risultato finale Concorrente
Miss Italia 1978
Miss Eleganza
  • Veneto (bandiera) – Daniela Palma
Miss Cinema

Altre concorrenti

Note

  1. ^ Sembra impossibile, ma torna "Miss Italia", in La Stampa, 25 agosto 1978, p. 8.
  2. ^ Miss Italia piazzista di latte, in L'Unità, 5 settembre 1978, p. 7.
  3. ^ Dal 1978 al 1980, su missitalia.rai.it (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2007).
  4. ^ Tutte le Miss anno per anno, su cinquantamila.corriere.it (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).

Collegamenti esterni