Miss Italia 1959

Al giorno d'oggi, Miss Italia 1959 ha acquisito un'importanza importante nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza sul processo decisionale politico o per la sua rilevanza in campo scientifico, Miss Italia 1959 ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Miss Italia 1959 e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi, analizzeremo nel dettaglio come Miss Italia 1959 ha lasciato il segno nella società e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana.

Miss Italia 1959
Ileana Capurso (Miss Cinema) e Marisa Jossa (Miss Italia)
EdizioneXVII
Periodo28 - 30 agosto 1959
SedeCasamicciola Terme - Ischia
PresentatoreEnzo Mirigliani
Trasmesso inCircuito di emittenti radiofoniche
Partecipanti36
VincitoreMarisa Jossa
Cronologia

Miss Italia 1959 si svolse per la prima volta a Casamicciola Terme e Ischia, dal 28 al 30 agosto 1959. Vinse la ventunenne Marisa Jossa di Napoli. Da questa edizione l'organizzazione sarà diretta da Enzo Mirigliani che ne diventerà il patron per moltissimi anni.[1][2][3][4]

Risultati

Risultato finale Concorrente
Miss Italia 1959
2ª classificata
  • Calabria (bandiera) – Silvia Cajazza (Miss Calabria)
3ª classificata
  • Toscana (bandiera) – Doriana De Viri (Miss Cinema Toscana)
Miss Cinema
  • Liguria (bandiera) – Ileana Capurso (Miss Liguria)

Note

  1. ^ Sfilata inaugurale a Casamicciola delle trenta concorrenti a Miss Italia, in La Stampa, 29 agosto 1959, p. 7.
  2. ^ Una bruna napoletana di 21 anni eletta "Miss Italia" nell'isola d'Ischia, in Stampa Sera, 31 agosto 1959, p. 7.
  3. ^ Dal 1957 al 1959, su missitalia.rai.it (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2007).
  4. ^ Tutte le Miss anno per anno, su cinquantamila.corriere.it (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).

Altri progetti

Collegamenti esterni