In questo articolo esploreremo l'importanza di Miroslav Ondříček nella nostra vita quotidiana. Miroslav Ondříček gioca un ruolo cruciale in vari aspetti della nostra vita, dall'influenzare le nostre decisioni quotidiane al modellare il modo in cui vediamo il mondo. Nel corso della storia, Miroslav Ondříček è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua rilevanza è rimasta costante nel corso degli anni. Attraverso questo articolo ci immergeremo nell'intricata rete di significati e ricadute che Miroslav Ondříček ha nella nostra società, e scopriremo il suo impatto in diversi contesti e situazioni.
Miroslav Ondříček (Praga, 4 novembre 1934 – Praga, 28 marzo 2015) è stato un direttore della fotografia cecoslovacco, poi ceco.
Ondříček studia cinematografia presso la scuola degli Studi Barrandov (allora sede dell'industria cinematografica dell'intera Cecoslovacchia) dove inizia a lavorare negli anni del pieno fermento della Nová vlna. Il suo primo lungometraggio nella veste di direttore della fotografia lo vede esordire proprio al fianco di un allora giovane Miloš Forman, già in procinto di diventare uno dei maggiori esponenti della Nová vlna cinematografica e del quale sarà uno dei più fedeli e principali collaboratori per il resto della vita. Come fa lo stesso grande regista ceco, Ondříček lascia la sua patria dopo l'invasione sovietica nel 1968, prima trasferendosi in Gran Bretagna, quindi stabilendosi negli Stati Uniti, dove può continuare il suo lungo rapporto lavorativo con Forman, che produrrà capolavori come Hair, Ragtime e Amadeus.
Miroslav Ondříček è il padre del regista David Ondříček ed è membro del consiglio di amministrazione della Scuola di cinema di Písek. Interpellato dal tabloid ceco Blesk riguardo alla grave patologia che ha colpito gli occhi di Forman, dichiara che, come spera che anche l'amico decida di fare, lui ha già scelto di abbandonare, ritenendosi ormai vecchio e malato per rimanere ancora dietro alla telecamera[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 166291311 · ISNI (EN) 0000 0001 1500 3675 · Europeana agent/base/57052 · LCCN (EN) no2003000703 · GND (DE) 138120161 · BNE (ES) XX1290326 (data) · BNF (FR) cb141257473 (data) · J9U (EN, HE) 987007411690605171 |
---|