Milsom Rees

Nell'articolo di oggi parleremo di Milsom Rees, un argomento interessante e rilevante oggi. Milsom Rees è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per il mondo dello spettacolo e della cultura. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Milsom Rees continua ad essere un argomento rilevante che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Milsom Rees, ne analizzeremo l'importanza e l'impatto oggi e cercheremo di far luce su un argomento che riguarda tutti noi.

John Milsom Rees

Sir John Milsom Rees (Neath, 20 aprile 1866Broadstairs, 25 aprile 1952) è stato un chirurgo gallese.

Carriera

Studiò medicina al St Bartholomew's Hospital a Londra. Dopo essere entrato nel Fellow del Royal College of Surgeons a Edimburgo, ha ottenuto il posto di chirurgo otorinolaringoiatra presso il Prince of Wales General Hospital di Tottenham.

Ha praticato anche privatamente al 18 Upper Wimpole Street ed è stato consulente dalla Royal Opera House, tra i suoi pazienti vi erano Adelina Patti, Nellie Melba e Kirsten Flagstad[1].

Nel 1910 divenne medico otorinolaringoiatra di Giorgio V del Regno Unito e della famiglia reale. Nel 1931 l'Università del Galles gli ha conferito la laurea honoris causa nel dottorato in scienze[1].

Una targa commemorativa a 18 Upper Wimpole Street è stato posto da Donald Harrison, presidente della Royal Society of Medicine, nel 1996.

Onorificenze

Onorificenze britanniche

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ a b Sir John Milsom Rees. Welsh Biography Online

Collegamenti esterni