Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Mike Moore. Impareremo gli aspetti fondamentali di Mike Moore e il suo impatto sulle nostre vite. Esploreremo la sua storia, evoluzione e rilevanza nella società odierna. Inoltre, conosceremo le diverse prospettive e teorie relative a Mike Moore, nonché le possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di acquisire una comprensione più profonda di Mike Moore e della sua importanza nel mondo di oggi. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Mike Moore!
Mike Moore | |
---|---|
![]() | |
34º Primo ministro della Nuova Zelanda | |
Durata mandato | 4 settembre 1990 – 2 novembre 1990 |
Monarca | Elisabetta II |
Predecessore | Geoffrey Palmer |
Successore | Jim Bolger |
Direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio | |
Durata mandato | 1º settembre 1999 – 1º settembre 2002 |
Predecessore | Renato Ruggiero |
Successore | Supachai Panitchpakdi |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Partito politico | Partito Laburista |
Michael Kenneth Moore, detto Mike (Whakatane, 28 gennaio 1949 – Auckland, 2 febbraio 2020), è stato un politico neozelandese, primo ministro della Nuova Zelanda dal 4 settembre al 2 novembre 1990 e Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio dal 1º settembre 1999 al 1º settembre 2002.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55200398 · ISNI (EN) 0000 0001 0974 117X · LCCN (EN) n84126797 · GND (DE) 128487127 · J9U (EN, HE) 987007265540205171 |
---|