Nel mondo di Mike Bordin troviamo un'ampia varietà di aspetti e singolarità che meritano di essere esplorati e compresi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Mike Bordin è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti e ricercatori. La diversità di opinioni e approcci su Mike Bordin ci invita a riflettere sul suo impatto sulle diverse sfere della società. Nel corso della storia, Mike Bordin ha generato dibattiti, controversie e persino ispirazione, lasciando il segno nella cultura, nella scienza, nella politica e in altri settori. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Mike Bordin, indagandone le molteplici sfaccettature e il significato nel mondo contemporaneo.
Mike Bordin | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hard rock Alternative metal Alternative rock Funk metal |
Periodo di attività musicale | 1981 – in attività |
Strumento | batteria |
Gruppi attuali | Faith No More |
Mike Bordin, nome completo Michael Andrew Bordin (San Francisco, 27 novembre 1962), è un batterista statunitense di origine italiana.
Soprannominato "Puffy", Bordin suona con l'impostazione "open handed", essendo mancino con le mani e destro per quanto riguarda i piedi.
Ha frequentato la Castro Valley High School, dove ha conosciuto Cliff Burton e il suo amico Jim Martin, formando la prima band, la "EZ Street", prendendo il nome da uno strip club di San Mateo nella Bay Area. Il repertorio degli EZ Street si componeva sia di materiale proprio sia di cover dei Rolling Stones, Led Zeppelin e Black Sabbath.
È il batterista e cofondatore dei Faith No More; è stato batterista di Ozzy Osbourne dal 2001 al 2009 (in seguito venne sostituito da Tommy Clufetos). Nel 1997 suonò assieme a Osbourne in un tour con i Black Sabbath, sostituendo il batterista originario Bill Ward.
Bordin suonò anche dal vivo assieme ai Korn, sostituendo David Silveria che si infortunò. Ha suonato inoltre in Degradation Trip, secondo album solista di Jerry Cantrell, chitarrista degli Alice in Chains.
Mike Bordin usa:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85883948 · ISNI (EN) 0000 0003 7186 4634 · Europeana agent/base/70553 · LCCN (EN) no2002063219 · BNF (FR) cb14046871q (data) |
---|