Oggi entriamo nell'entusiasmante mondo di Mick Box, esplorando tutti gli aspetti affascinanti che lo circondano. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e conoscenza, analizzando ogni dettaglio e svelando i misteri che lo circondano. Mick Box è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia e, attraverso questo articolo, miriamo a far luce su tutte le sfaccettature che lo rendono così intrigante. Preparati per un'esplorazione approfondita che ti lascerà con una visione rinnovata e arricchente di Mick Box.
Mick Box | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hard rock Rock progressivo Heavy metal |
Periodo di attività musicale | 1970 – in attività |
Strumento | Chitarra |
Gruppi attuali | Uriah Heep |
Gruppi precedenti | David Byron |
Sito ufficiale | |
Michael Frederick Box, detto Mick (Walthamstow, 9 giugno 1947), è un chitarrista britannico.
È noto per essere da sempre il chitarrista degli Uriah Heep.
Ha molte chitarre nella sua collezione soprattutto le Carparelli da lui usate per concerti e registrazioni. Fatta eccezione per il primo lavoro solista di David Byron, Mick non ha mai suonato in album che non fossero degli Uriah Heep. Per questa ragione la sua biografia si fonde con la storia del gruppo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84263138 · ISNI (EN) 0000 0000 5627 292X · Europeana agent/base/81215 · LCCN (EN) no2005075771 · NSK (HR) 000065130 |
---|