Nel mondo di oggi, Michail Butusov è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Che sia per il suo impatto sociale, la sua rilevanza storica o la sua influenza sulla vita quotidiana, Michail Butusov ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dalla sua origine al suo sviluppo e alle possibili implicazioni future, Michail Butusov ha generato ampi dibattiti e discussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo Michail Butusov e le sue molteplici sfaccettature, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia ed esauriente di questo argomento.
Michail Butusov | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1936 - giocatore 1953 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Michail Pavlovič Butusov (in russo Михаил Павлович Бутусов?; San Pietroburgo, 18 giugno 1900 – Leningrado, 11 aprile 1963) è stato un allenatore di calcio e calciatore sovietico, di ruolo attaccante, fratello di Vasilij Butusov, anch'egli attaccante, che giocò per la nazionale russa.
Aveva quattro fratelli, Konstantin (1885-1942; calciatore morto nell'assedio di Leningrado), Vasilij (1892-1971; calciatore e arbitro), Aleksandr (1895-1942; calciatore morto nell'assedio di Leningrado) e Pavel (1898-1990; calciatore e allenatore).
Il 19 settembre 1923 debutta con la selezione russa contro l'Estonia, in una sfida vinta 4-2 dalla Russia: in questo match firma una tripletta. L'anno seguente debutta anche con la nazionale sovietica contro la Turchia (3-0), giocandoci contro anche nell'amichevole del 1925 vinta 2-1: segna in entrambi gli incontri.
Nel 1940-1941 ha allenato la Dinamo Kiev.
In un non determinato periodo ha anche svolto il ruolo di arbitro nella sezione di Leningrado.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Unione Sovietica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16/11/1924 | Mosca | Unione Sovietica ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | 2 | |
15/05/1925 | Ankara | Turchia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 3 |