In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Michael Sweet e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Michael Sweet per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Michael Sweet!
Michael Sweet | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Heavy metal Christian metal Pop metal Hard rock Album-oriented rock |
Periodo di attività musicale | 1982 – in attività |
Strumento | Chitarra Pianoforte |
Gruppi attuali | Stryper Boston Sweet & Lynch |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 6 |
Live | 2 |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Michael Sweet (Whittier, 4 luglio 1963) è un cantante, chitarrista, pianista, produttore discografico e compositore statunitense.
Sweet è meglio noto per essere il fondatore, chitarrista e cantante della christian metal band Stryper. Nel 1992 intraprende la carriera solistica e lascia il gruppo che riprenderà nel 1999.
Ha cominciato a suonare la chitarra all'età di 5 anni e a cantare a 12. Nel 1983 Michael Sweet insieme al fratello Robert fonda gli Stryper. Negli anni a seguire pubblicarono diversi album vincendo numerosi dischi di platino e d'oro, ma si sciolsero nel 1992 quando Michael intraprese la carriera solistica.
Il primo suo album ufficiale è Michael Sweet datato 1994 che vendette oltre 250 000 copie. Il secondo è Real pubblicato l'anno successivo, nel 1998 viene pubblicato Truth e nel 2006 esce Him. Nel 1999 Michael Sweet riunisce nuovamente gli Stryper con cui compone due nuovi lavori: la raccolta 7 Weeks: Live in America, 2003 e l'album Reborn.
Nel 2007 è diventato voce dei Boston, band fondata dall'amico Tom Scholz.
Nel 2015 esce l'album Only to Rise registrato insieme al chitarrista George Lynch.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9030815 · ISNI (EN) 0000 0000 5919 5288 · Europeana agent/base/65619 · LCCN (EN) n91116103 · BNE (ES) XX1002741 (data) · J9U (EN, HE) 987007343573405171 |
---|